Skip to content

Gustavo Cioppa

Sito ufficiale di Gustavo Adolfo Cioppa – Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia, già Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia. Attualmente editorialista presso Il Ticino e docente presso l'Academy “Psicologia in Tribunale”

Gustavo Cioppa

  • BIOGRAFIA
  • Rassegna Stampa
    • Tutti gli articoli
    • Archivio
  • Galleria Immagini

Tutti gli articoli

  • Quale giustizia per i Minori?

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    9 Gennaio, 2023
  • Bang bang. Ma cosa sta succedendo nelle nostre scuole?

    Nel bel mezzo di una lezione, una professoressa è stata colpita alla testa e all’occhio da un doppio colpo di pistola (grazie al…

    15 Dicembre, 2022
  • “Un applauso per Bobo”: Gustavo Cioppa ricorda Roberto Maroni

    Il magistrato è stato il suo Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Oggi, se n’è andato Roberto Maroni,  un grande…

    30 Novembre, 2022
  • “Non basta studiare il fascicolo. Bisogna indagare la persona”

    “Un’ingiustizia commessa in un solo luogo è una minaccia per la giustizia in ogni luogo”. Gustavo Cioppa, più di 40…

    9 Novembre, 2022
  • Elisabetta II, una regina assolutamente al di fuori del comune

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    6 Ottobre, 2022
  • Baby gang criminali, un triste fenomeno della nostra società

    “Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; ma l’indifferenza dei buoni” Martin Luther King “Custodite ipsum excelsum“:…

    1 Agosto, 2022
  • L’alternativa alla pena per il minore a rischio

    Devo ringraziare sentitamente l’avvocato Marco Campora, Presidente della Camera Penale di Napoli, per avermi invitato come relatore al convegno di…

    27 Giugno, 2022
  • Studio e determinazione per conseguire un meritato traguardo

    Siamo orgogliosi di nostro figlio Paolo (Paul) Cioppa per il prestigioso ruolo offertogli da M&A globale di Citigroup a New York. Sicuramente…

    16 Maggio, 2022
  • Il Covid e la Storia

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    19 Aprile, 2022
  • La Costituzione è un pezzo di carta

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    18 Gennaio, 2022
  • La pena non basta: serve una seria riabilitazione del reo

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    9 Dicembre, 2021
  • Il coraggio delle cicatrici

    Come tutti sappiamo, esistono le “sentinelle” della Camorra: ognuno di noi, per contro, dovrebbe essere sentinella della legalità e ciò…

    23 Novembre, 2021
  • Autofagia: l’umanità che inghiotte se stessa

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    20 Settembre, 2021
  • Ladri di anime

    “Sì, sono un ladro di pensieri | ma non un ladro d’anime, prego”11 Outlined Epitaphs – Bob Dylan La frase…

    6 Settembre, 2021
  • Incontri ravvicinati

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    11 Agosto, 2021
  • Giacomo Leopardi: “E tutto partì da una finestra sull’infinito”

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    27 Giugno, 2021
  • L’eccezione non può essere la regola

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    3 Giugno, 2021
  • Intelligenza artificiale nelle nostre vite? “Adelante…con juicio”

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    25 Maggio, 2021
  • Il rispetto dell’ambiente e delle leggi passa attraverso un riciclo virtuoso dei rifiuti

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    13 Aprile, 2021
  • Il 98° anniversario dell’Aeronautica Militare

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa (già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia)…

    3 Aprile, 2021
  • La difesa dell’ambiente e la minaccia dei rifiuti nucleari

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario di Regione Lombardia “Cambiò il…

    23 Febbraio, 2021
  • Il positivo nel negativo

    La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia “L’unica…

    7 Febbraio, 2021
  • Siate custodi della Memoria perenne

    La riflessione sulla “Giornata della Memoria” del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla…

    25 Gennaio, 2021
  • Una strada di solidarietà assoluta per uscire dall’isolamento della pandemia

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    18 Gennaio, 2021
  • Impariamo a riconoscere il Dio vivente che abita ciascuno di noi

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    7 Gennaio, 2021
  • La paura e l’usignolo

     L’intelligenza è inversamente proporzionale a tutto ciò che è mondano e mediatico, i quali abbondano, per contro, in stupidità, se…

    14 Dicembre, 2020
  • Servono anche gli ammortizzatori culturali (oltre a quelli sociali) per affrontare l’attuale emergenza

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    19 Novembre, 2020
  • Torniamo a vivere con il cuore

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia.…

    10 Novembre, 2020
  • Pier Paolo Pasolini, l’ultimo Poeta. Ma il suo pensiero non morirà mai

    45 anni fa, ad Ostia, il suo omicidio. Lo ricorda il Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di…

    2 Novembre, 2020
  • C’è una sola via, costellata di sofferenze, che può farci superare la pandemia

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    29 Ottobre, 2020
  • Che nostalgia e desiderio di abbracci e strette di mano!

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia   E così è passata una nuova…

    14 Ottobre, 2020
  • La difesa della salute grazie alla nostra Costituzione

    La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia La…

    30 Settembre, 2020
  • Liliana Segre compie 90 anni: gli auguri del Dott. Gustavo Cioppa e de “il Ticino”

    “Rendendo omaggio a questa donna meravigliosa, perpetuiamo la memoria di coloro che sono scomparsi, ma non cancellati” Il novantesimo compleanno…

    10 Settembre, 2020
  • “Il coraggio delle cicatrici”

    Il Dott. Gustavo Cioppa presenta il libro di Maria Luisa Iavarone Una battaglia sociale. “Il coraggio delle cicatrici” è il…

    8 Settembre, 2020
  • Addio a Philippe Daverio: il ricordo del Dott. Gustavo Cioppa

    “È morto un grande intellettuale, patrimonio dell’umanità” Lascia un gran vuoto, incolmabile, la scomparsa di Philippe Daverio (il celebre storico…

    2 Settembre, 2020
  • “Andiamoci piano con le teorie sulla decrescita economica”

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    1 Settembre, 2020
  • La strada da seguire dopo la “lezione” del Covid-19

    La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e già Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia…

    1 Settembre, 2020
  • “Onore al merito degli insegnanti”

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e già Sottosegretario alla Presidenza di Regione…

    21 Luglio, 2020
  • Gustavo Cioppa ricorda Ennio Morricone: “Un grande italiano nel mondo”

    “Ha fatto sognare tutti con le sue Musiche meravigliose” “Un pensiero all’uomo che ha fatto sognare tutti con le sue…

    7 Luglio, 2020
  • La persona al centro della nostra Costituzione

    La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia   E’ soprattutto nei periodi di difficoltà…

    24 Giugno, 2020
  • La forma del silenzio

    La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia Detesti proprio essere toccato dalla gente. Mi ricordo…

    3 Giugno, 2020
  • Pensare una nuova Vita insieme dopo il Covid-19

    La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia Dopo aver compreso che Homo Sapiens Sapiens è…

    21 Maggio, 2020
  • “Il virus della paura”: interviene Gustavo Cioppa

    La riflessione del magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia Senza informazione si crea il panico, la troppa informazione…

    17 Maggio, 2020
  • “Alla Cortese Attenzione degli umani: siate sentinelle del futuro”

    Una riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia Solo l’amare, solo il conoscereconta, non l’aver amato,non…

    17 Maggio, 2020
  • Il ruolo dei nonni e della scuola al tempo della pandemia

    Una riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia Problema fra i più rilevanti di quelli causati…

    5 Maggio, 2020
  • “Goodbye, Libertà…”: vivere al tempo del coronavirus

    La riflessione del magistrato Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo di Pavia Il problema è avere gli occhi e non sapere…

    30 Aprile, 2020
  • 25 aprile: la riflessione di Gustavo Cioppa

    “Ingiusto mettere insieme la Festa della Liberazione e la memoria delle vittime del Covid-19” L’idea di dedicare il 25 aprile,…

    25 Aprile, 2020
  • Il dramma delle case di riposo: interviene Gustavo Cioppa

    La riflessione del magistrato, già Procuratore Capo di Pavia. “Residenze sanitarie per anziani o Residenze letali?” RSA o RLA? Residenze…

    19 Aprile, 2020
  • Inchiesta sulle tangenti nella sanità, archiviate le accuse all’ex procuratore di Pavia Gustavo Cioppa

    Il magistrato in pensione era finito nelle indagini sulle tangenti al Pini e al Galeazzi quando era diventato sottosegretario alla…

    20 Dicembre, 2019
  • Salvuccio Riina: “Vado al Nord per rifarmi una vita”

    «Signor giudice, voglio rifarmi una vita da persona per bene, nonostante il nome che porto» dice il giovanotto in tribunale.…

    9 Dicembre, 2019
  • Da Milano alla Giordania nasce il network mondiale del Giardino dei Giusti: in rete ce ne sono ottanta

    Gli obiettivi: combattere l’odio, annullare le divisioni tra le nazioni e istituire la Giornata internazionale dei Giusti dell’umanità. La nostra…

    9 Dicembre, 2019
  • Due ore di libertà per Vallanzasca: incontra la mamma

    Dodo Perri, uno dei più noti «musher» europei, travolto da un gommone mentre faceva subacquea «Uno dovrebbe conoscerla mia mamma.…

    9 Dicembre, 2019
  • Sgozzò la moglie e i figli: «Voglio lo sconto di pena»

    Rito abbreviato e perizie, il padre-omicida di Motta Visconti fa di tutto per evitare l’ergastolo. La suocera: «Deve soffrire» MilanoRito…

    9 Dicembre, 2019
  • Cerimonia di inaugurazione anno giudiziario 2017 della Corte dei Conti Sezione Lombardia

    Il Sottosegretario Cioppa ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione  dell’anno giudiziario 2017 della Corte di Conti sezione Lombardia. Anche quest’anno…

    8 Dicembre, 2019
  • Grande Guerra e vittoria nella memoria nazionale

    Il Sottosegretario alla Presidenza Gustavo Cioppa partecipera’ al secondo di un ciclo di incontri dedicato alla celebrazione del centenario della…

    8 Dicembre, 2019
  • EDUCAtaMENTE verso la legalita’

    Il Sottosegretario alla Presidenza Gustavo Cioppa partecipera’ all’apertura dei lavori del Festival della Legalità “EDUCAtaMENTE verso la legalita’”. L’importante iniziativa…

    8 Dicembre, 2019
  • Un’aula per ricordare Falcone

    Maroni intitola al magistrato una sala di Palazzo Lombardia Sala ambasciatori, all’undicesimo piano di Palazzo Lombardia è dedicata a Giovanni…

    8 Dicembre, 2019
  • Moglie e figli uccisi in casa Ecco le immagini dell’orrore

    Carlo Lissi ammazzando moglie e figli ha dimostrato una «spiccata capacità criminale» perché disposto a eliminare con qualsiasi mezzo ogni…

    8 Dicembre, 2019
  • Pavia È morta l’anziana cieca aggredita e violentata da un immigrato

    Non ce l’ha fatta Francesca Cristiani Cassinelli, la donna 83enne di Albuzzano non vedente e allettata, perché affetta da una…

    8 Dicembre, 2019
  • Abusi sui figli, sconto in appello

    Al padre condanna ridotta da 12 a 9 anni, alla madre da 10 a 5 Confermata la condanna, ma ridotta…

    8 Dicembre, 2019
  • Sanità più trasparente: l’agenzia anticorruzione vigilerà su conti e bandi

    Il manager Andrea Mentasti a capo della nuova Authority: «Aiuterò le aziende a lavorare» Nasce l’agenzia anti corruzione. Vigilerà sui…

    8 Dicembre, 2019
  • Nuovi assessori e poteri Maroni: «Squadra fatta Ora avanti fino al 2018»

    Sala vice, entrano Gallera e Brianza Un magistrato diventa sottosegretario Il governatore: «Nessuno resta deluso» Un vicepresidente che subentra a…

    8 Dicembre, 2019
  • I primi 115 anni dell’Asilo Un alleato per il Mariuccia

    Un gemellaggio con la fondazione Don Gnocchi e consegnato un premio al prefetto Lamorgese Aldilà di ogni pregiudizio, in una…

    8 Dicembre, 2019
  • Motta Visconti, dietro la strage una polizza vita sulla moglie

    Motta Visconti(Milano)Una polizza sulla vita di Cristina Omes, beneficiario il marito Carlo Lissi. È il nuovo elemento emerso in queste…

    8 Dicembre, 2019
  • Sgozzata in casa con i due figlioletti

    Massacrati una donna e i bimbi di 5 anni e 20 mesi. Sotto torchio il marito: era andato a vedere…

    8 Dicembre, 2019
  • Gustavo Cioppa domani all’Università di Brescia

    L’incontro con Gustavo Cioppa si terrà domani alle 10:30 in Aula Magna. Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia Gustavo Cioppa parteciperà domani,…

    8 Dicembre, 2019
  • Ammazza moglie e figli a coltellate

    Strage a Motta Visconti, Carlo Lissi crolla dopo una notte sotto torchio: Quando ha visto che tutte le sue bugie…

    8 Dicembre, 2019
  • Madre e due figli uccisi a coltellate

    La tragedia a Motta Visconti, nel Milanese. Gli inquirenti: “Li hanno sgozzati”. Potrebbe avere in tempi brevi un colpevole e…

    8 Dicembre, 2019
  • Abusi edilizi, arrestato Angelo Bugatti

    Un docente universitario in carcere, un imprenditore agli arresti domiciliari, un dirigente del Comune sospeso dal servizio. Gli sviluppi sul…

    8 Dicembre, 2019
  • Impiegata dell’Asl di Pavia arrestata perché “finta cieca”

    Falsificava pratiche per i disabili e in cambio prendeva una parte delle pensioni che faceva elargire alle famiglie dal suo sportello…

    8 Dicembre, 2019
  • LOMBARDIA. PAVIA, 450 ANNI GHISLIERI, MARONI: MATTARELLA ATTENTO AI TERRITORI

    (mi-lorenteggio.com) Pavia, 13 giugno 2017 –  “Da quando e’ presidente, e’ gia’ venuto diverse volte in Lombardia, conosce il nostro…

    8 Dicembre, 2019
  • Madre e figli uccisi a Motta Visconti (Milano). L’arma del delitto non si trova

    Sono ancora tutte aperte le ipotesi sulla strage avvenuta la scorsa notte a Motta Visconti (Milano), dove un uomo rincasando…

    8 Dicembre, 2019
  • Dionigi Tettamanzi, il saluto di Milano al suo arcivescovo in Duomo: “E’ stato un grande maestro per tutti”

    Dalla camera ardente di Triuggio per l’ultimo saluto dei fedeli e per i funerali di martedì mattina. Sala: “Troveremo il…

    8 Dicembre, 2019
  • Pavia, falsi incidenti con procurati aborti per incassare la polizza: dieci indagati

    Gli incidenti sospetti segnalati dalla polizia stradale a Pavia, Chignolo Po, Miradolo Terme, Binasco e Codogno. Le persone sotto inchiesta…

    8 Dicembre, 2019
  • Pavia, estorsioni e frodi per gli appalti al San Matteo: arrestati due imprenditori milanesi

    L’operazione ha portato al sequestro di 4 milioni di euro in contanti, gioielli e orologi: nel mirino un appalto che…

    8 Dicembre, 2019
  • Motta Visconti, il marito: “Ho ucciso moglie e figli, poi sono andato a vedere gli Azzurri”

    Dopo ore di interrogatorio è crollato: “Datemi il massimo della pena”. Il film della strage: ha fatto l’amore con lei,…

    8 Dicembre, 2019
  • Mamma sgozzata con i suoi due bambini

    Tre corpi straziati in casa da colpi di coltello e la quiete di un paese sconvolta dalla tragedia di una…

    8 Dicembre, 2019
  • Pavia, preso il pirata che investì consigliera comunale: “Travolta perché lo vide rubare”

    Secondo la polizia, Elena Madama aveva visto il moldavo 27enne prendere un satellitare da una macchina. E’ caccia al complice.…

    8 Dicembre, 2019
  • Lissi cambia strategia e non risponde al pm ora la difesa punta sull’infermità mentale

    OGGI il gip Annamaria Oddone deciderà se convalidare il fermo di Carlo Lissi. Lui, ieri, si è avvalso della facoltà…

    8 Dicembre, 2019
  • Pavia, ucciso dal digiuno in cella c’è un altro medico indagato

    PAVIA – C’ è un terzo indagato, nell’ inchiesta per la morte del detenuto tunisino al carcere di Pavia. È…

    8 Dicembre, 2019
  • Amsa compie 110 anni e festeggia con 15 mila cestini intelligenti

    Tra pochi giorni partirà una nuova campagna con protagonisti i netturbini. E Milano dà l’esempio a New York e Tokyo…

    8 Dicembre, 2019
  • Consegnate a 141 dipendenti le Stelle al Merito del Lavoro

    Al tradizionale incontro hanno presenziato Roberto Maroni e Gustavo Cioppa per la Regione. Il governatore: «La crisi K-Flex? Intervenga il…

    8 Dicembre, 2019
  • Tunisino espulso, si studiano i progetti e le coperture dell’uomo

    La procura bresciana non chiude le indagini dopo l’allontanamento da Edolo di Nasreddine Ben Dhiab, 23enne tunisino che progettava attentati…

    8 Dicembre, 2019
  • Il suk degli ambulanti abusivi che unisce Brera e viale Monza

    Un milanese su tre acquista merce falsa. Dal centro alla periferia, nelle fermate del metrò come nei mercati: ecco il…

    8 Dicembre, 2019
  • Elena, tornata dal coma: «Dopo dieci mesi mi riprendo la vita»

    La consigliera comunale del Pd investita a Pavia il 12 novembre è tornata al lavoro. È costretta a usare il…

    8 Dicembre, 2019
  • «Spaccate» in farmacie e negozi Presa banda di albanesi, 11 arresti

    Le indagini dei carabinieri di Abbiategrasso. Quattordici i colpi finora accertati, tutti negli ultimi quaranta giorni, nelle province di Milano,…

    8 Dicembre, 2019
  • Investita e trascinata, i genitori: «Dopo mesi Elena riesce a parlare» Si cerca ancora un 18enne russo

    In manette Radion Suvac, 27enne, si cerca il complice. La 26enne consigliera del PD travolta di proposito dai ladri in…

    8 Dicembre, 2019
  • Investita e trascinata con l’auto, preso il pirata che sfregiò Elena

    In manette un 27enne, si cerca il complice. La 26enne consigliera del PD a Pavia, travolta di proposito dai ladri…

    8 Dicembre, 2019
  • Maggiordomo estorce 100mila euro all’imprenditore per cui lavora

    Il 70enne è stato scoperto e arrestato dai carabinieri all’interno cella villa, con l’accusa di estorsione aggravata. Aveva ancora i…

    8 Dicembre, 2019
  • Motta Visconti, tradimenti, menzogne: ecco perché li ho uccisi

    La confessione choc di Carlo Lissi, il padre assassino che il 14 giugno del 2014 ha ucciso la moglie e…

    8 Dicembre, 2019
  • Rapinò una donna e ne violentò un’altra: dna e video lo smascherano

    Era finito in carcere ai primi di febbraio perché accusato di essere il responsabile di una rapina. Il secondo fermo…

    8 Dicembre, 2019
  • Minaccia false verifiche fiscali per truffare anziani: oculista in cella

    Chiedeva somme non dovute per evitare supermulte dal fisco. Arrestata una 59enne. «I soldi li spendeva nel gioco» Approfittava dell’età…

    8 Dicembre, 2019
  • Pavia, il trucco delle fatture false Appalto al ribasso al San Matteo

    L’inchiesta delle Fiamme gialle è partita dalla gara per i lavori di manutenzione all’ospedale. Fermati per truffa, estorsione e turbativa…

    8 Dicembre, 2019
  • Cene e night con le carte aziendali Arrestato l’ex presidente di Asm

    Luca Maria Filippi Filippi accusato di corruzione e peculato. Avrebbe anche chiesto tangenti a imprenditori per assegnare lavori direttamente senza…

    8 Dicembre, 2019
  • Il pensionato trovato morto in casa «È stato ucciso da un conoscente»

    Il corpo senza vita del 65enne è stato scoperto da un amico che ha dato l’allarme Marco Ceriani, il pensionato…

    8 Dicembre, 2019
  • Pensionato trovato morto in casa «Forse ha aperto al suo assassino»

    Il corpo senza vita nell’appartamento in via Cesare Battisti, dove l’uomo viveva da solo, con il suo gatto Un pensionato…

    8 Dicembre, 2019
  • La donna che pesava 15 chili e nessuno vedeva da anni

    È morta poco dopo il ricovero, arrestato il marito. Lui, portiere di notte, la teneva chiusa in casa da anni:…

    8 Dicembre, 2019
  • «Paga o rivelo che sei omosessuale» Donna arrestata per estorsione

    La 36enne e il figlio minorenne minacciavano e ricattavano da tempo un 50enne: in cambio del silenzio, gli avevano già…

    8 Dicembre, 2019
  • Voghera, resti umani trovati sulla sponda di un torrente

    Si ipotizza che il decesso risalga a circa un mese fa. L’arduo compito di scoprire l’identità della vittima resta appeso…

    8 Dicembre, 2019
  • Suicida dopo anni di abusi Lo zio rinviato a giudizio

    Vigevano, la ragazza si gettò sotto il treno dopo averlo denunciato Qualcuno quella sera l’aveva vista, a poca distanza dalla…

    8 Dicembre, 2019

Photo Gallery

dff599fd-b221-4710-91fe-2da6c55daf0b
d9f4c30d-c273-46ae-91f6-7c795a3a785f
26356647-158e-487c-9523-f5ec7c62ae19
f1ee064a-4d99-4573-b94e-976b9301e16a
unnamed-2
unnamed-3
unnamed
41101d76-cb33-4ea0-b5f5-3015f9b1f66f
unnamed-1
3ca2de90-cd50-4b8a-b81a-6fc51639c780
6f2855e7-a66a-46b8-93f1-e4c5735b8a31
00000359-PHOTO-2019-10-30-13-21-22-borrelli-cioppa-first
  • Attività Giudiziaria
  • Attività Istituzionale
  • Editoriali
  • Primo piano
  • Tutto

Ultimi articoli

  • Quale giustizia per i Minori?
  • Bang bang. Ma cosa sta succedendo nelle nostre scuole?
  • “Un applauso per Bobo”: Gustavo Cioppa ricorda Roberto Maroni
  • “Non basta studiare il fascicolo. Bisogna indagare la persona”
  • Elisabetta II, una regina assolutamente al di fuori del comune
  • Baby gang criminali, un triste fenomeno della nostra società
  • L’alternativa alla pena per il minore a rischio
  • Studio e determinazione per conseguire un meritato traguardo
  • Il Covid e la Storia
  • La Costituzione è un pezzo di carta
© 2023 Gustavo Cioppa | Designed by: Theme Freesia | Powered by: WordPress