Palazzo Lombardia, una sala dedicata a Giovanni Falcone

Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Roberto Maroni e il sottosegretario alla presidenza con delega alla legalità Gustavo Cioppa

Milano, 23 maggio 2016 – Nel corso di una breve cerimonia, nella quale è stata scoperta una targa, la sala ambasciatori, all’11esimo piano di Palazzo Lombardia è dedicata da oggi a Giovanni Falcone e a tutti martiri della libertà. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Roberto Maroni e il sottosegretario alla presidenza con delega alla legalità Gustavo Cioppa, che come magistrato ha conosciuto personalmente Falcone: “Un uomo eccezionale che ha segnato la storia della magistratura con grande equilibrio e grande tratto umano e da cui tutti noi magistrati ed ex magistrati abbiamo qualcosa da imparare”.

Maroni, che con l’iniziativa ha voluto a nome della Regione rendere omaggio a Falcone nel 24esimo anniversario della morte, ha invece ricordato come la legge sul sequestro dei beni alla criminalità organizzata che promosse da ministro dell’Interno sia partita proprio da una proposta di Falcone, cioè quella di distinguere “la sorte del mafioso da quella del suo patrimonio”.

23 maggio 2016

Fonte: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/giovanni-falcone-palazzo-lombardia-1.2188473

Commemorazione caduti per la libertà: “Non dimenticare i valori degli eroi milanesi”

“Non scordiamoci – ha aggiunto il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Gustavo Cioppa – che e’ sempre tempo di resistenza, perché guerre e violenze continuano a manifestarsi”

Milano, 27 ottobre 2016 – Questa mattina, al Cimitero Monumentale di Milano, si è tenuta la Commemorazione dei cittadini milanesi caduti per la libertà. Tra i presenti, il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Gustavo Cioppa, che ha detto che “sono molti i milanesi che si sono distinti per azioni eroiche ed oggi è importante ricordarli, perché i loro valori e ideali continueranno a vivere solo se sapremo tener vivo il loro ricordo, le loro battaglie, il loro immenso sacrificio”. Lo ha detto i

“Non scordiamoci, come ricordava il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, – ha aggiunto il sottosegretario – che e’ sempre tempo di resistenza, perche’ guerre e violenze continuano a manifestarsi, perche’ le crisi economiche e sociali creano tensioni e minacciano la grandissima eredita’ morale che la resistenza ci ha lasciato”. “Un grazie particolare – ha continuato – lo rivolgo ai giovani, alle scuole che oggi sono qui con noi. Il loro coinvolgimento, le loro voci commosse e sincere attestano quanto sia importante raccontare alle nuove generazioni chi erano gli uomini e le donne che ci hanno regalato un Paese libero e democratico. Così terremo viva la memoria ed i giovani sapranno davvero trarre tesoro dalla storia.” “Gli eroi della resistenza – ha concluso Cioppa – ci hanno dato l’orgoglio di essere italiani e la certezza che i valori per cui hanno combattuto e vinto non possono e non devono andare persi”.

Fonte: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/commemorazione-caduti-liberta-1.2630478

Guardia di Finanza, a Bergamo il giuramento dei cadetti

Cerimonia del Giuramento solenne degli Allievi Ufficiali del 116° Corso ‘Dobrej IV’ e del15° Corso Ruolo Aeronavale ‘Cigno’ a Bergamo, in Piazza Vittorio Veneto. La cerimonia suggella l’ingresso degli Allievi nel Corpo della Guardia di Finanza. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, il Comandante Generale della Guardia di Finanza Giorgio Toschi. “L’apertura della sfilata da parte dei colleghi che hanno frequentato i Corsi che hanno avuto inizio, rispettivamente, 50 anni (68° Corso Dobrej II) e 25 anni (92°Corso Dobrej III) fa – ha sottolineato il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Gustavo Cioppa –  assume un forte significato simbolico: la loro lunga esperienza accompagna le carriere di questi giovani Ufficiali. Viene così a crearsi un legame tra le generazioni, un ‘passaggio di consegna’ di valori e ideali”

6 maggio 2017

Fonte: https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/foto/giuramento-cadetti-finanza-1.3091230